Skip links

L’importanza della respirazione

Ti capita di sentire il bisogno di fare un respiro profondo?

Ti accorgi ogni tanto di trattenere il respiro?

Quando ti muovi più velocemente ti viene il fiatone?

Quando fai uno sforzo trattieni il respiro?

Se hai risposto di sì ad almeno tre domande è il momento di cominciare a prendere confidenza con il tuo stile di respirazione.

RESPIRARE BENE È MOLTO IMPORTANTE!

Purtroppo, la maggior parte di noi utilizza soltanto un terzo delle reali capacità respiratorie a disposizione.

Se respirassimo meglio saremmo più sani, più forti e anche più sereni.

Inoltre, a causa di un’inadeguata respirazione, nel sangue stesso ristagnano pericolose tossine che danneggiano le nostre funzioni vitali. In questo stato, siamo fragili fisicamente e vulnerabili emotivamente.

La respirazione è un importante aiuto per la nostra salute, in quanto ne conseguono i seguenti benefici:

  • Migliore ossigenazione del sangue
    • Se non sfrutti completamente la capacità dei tuoi polmoni, essi si riempiranno solo al 30%!
  • Rilassamento fisico e mentale
    • Se ti concentri sul tuo respiro, noterai immediatamente un cambiamento del tuo stato fisico. Il tuo corpo risulterà essere più rilassato. È un ottimo aiuto contro lo stress quotidiano
  • Migliore qualità del sonno
    • Spesso lo stress e i ritmi frenetici delle giornate a cui siamo sottoposti non ci permettono di dormire bene. Con una buona respirazione noterai un rilassamento fisico e mentale che ti farà dormire profondamente
  • Miglioramento dei movimento
    • Una respirazione scorretta è una tra le cause principali dell’alterazione della posture e al modo in cui ci muoviamo. La muscolatura profonda infatti non viene stimolata e di conseguenza non abbiamo una stabilizzazione corretta della colonna vertebrale
    • I muscoli superficiali, per compensare, si contraggono e rimangono in continua tensione, provocando rigidità, dolori muscolari e flessibilità ridotta
  • Miglioramento della performance sportiva
    • Quando ti alleni ricevi più ossigeno ed elimini più anidride carbonica, avrai quindi più energia e sentirai meno la fatica

Per respirare bene è necessario inspirare il più possibile, sentire i polmoni che si gonfiano il più possibile, trattenere qualche secondo il fiato e espirare fino all’ultimo soffio di aria.

Inizia ad allenarti! Bastano 20 respiri giusti al giorno, per permettere al tuo corpo di trarre benefici che ben presto ti accorgerai personalmente!

http://www.benessere.com/fitness_e_sport/arg00/importanza_resp.htm

https://www.selfcoherence.com/blogs/no-stress-blog/respirazione-diaframmatica

Apri Chat
Ciao. 👋,
come posso aiutarti?